Gruppi scolastici

Gruppi scolastici

Introducete i vostri alunni alle collezioni del museo, dalla scuola materna all'università!

Il programma educativo

Gli alunni vengono più volte all'anno con il loro insegnante.

Scoprono le collezioni del museo e partecipano a diversi laboratori, tra cui scavi archeologici, giochi e la proiezione di un film.

L'obiettivo di questo programma educativo è quello di far scoprire ai bambini l'epoca preistorica di Monaco e della Costa Azzurra. L'obiettivo è quello di acquisire conoscenze sul patrimonio, sulla storia e sulla scienza.

I laboratori scolastici sono aperti a tutti, dalla scuola materna all'università. Il loro scopo è quello di introdurre gli studenti a settori specifici dell'archeologia e della scienza preistorica. Questa scoperta avviene in due fasi: la visita alle collezioni e le attività di laboratorio.

Visite Famille

Alcuni esempi di attività

Scavo archeologico

I bambini imparano e mettono in pratica le tecniche dell'archeologo, scavando loro stessi in contenitori contenenti riproduzioni preistoriche.

Accendere il fuoco

I bambini potranno assistere a dimostrazioni di accensione del fuoco con tecniche preistoriche ed etnografiche.

Pittura preistorica

I bambini utilizzano gli stessi prodotti dell'uomo di Cro-Magnon, come pigmenti e ocre, e dipingono animali preistorici.

Ceramica preistorica

Quali sono le diverse fasi di lavorazione della ceramica? Per scoprirlo, i bambini lavorano e decorano l'argilla in stile preistorico.

Per saperne di più

Attività e visite personalizzate su preventivo o su prenotazione, guidate da un mediatore scientifico e ricercatore di preistoria. Contattateci per mettere a punto un programma divertente ed educativo su misura per voi.

Per ulteriori informazioni:

Vedere anche

Contatti

Contatti

Informazioni pratiche

Informazioni pratiche